Lorenzo Renzi | Gli elfi e il Cancelliere. In Germania con Proust | Il Mulino | 2016

Lorenzo Renzi, Gli elfi e il Cancelliere. In Germania con Proust, Bologna, Il Mulino, 2016

f9ed730cover25995-jpeg

Nella Germania Proust scorge il paese idillico del Rococò e del Romanticismo, la patria dello spirito della musica e della poesia. Un affetto legato anche al ricordo di vacanze estive passate con la madre in riva alla Nahe. Da parte sua, la cultura tedesca guarderà all’autore della «Recherche» con profondo interesse, e figure come Curtius, Auerbach, Spitzer, Benjamin, Adorno, Jauss e lo scrittore Martin Walser gli dedicheranno pagine fondamentali. A partire dal rapporto tra Proust e la Germania il libro ricostruisce un capitolo di storia culturale del Novecento europeo, in cui trovano posto le vicende drammatiche della Grande Guerra, ma anche le difficoltà della pubblicazione di Proust nella DDR e quella commedia degli equivoci che è il racconto della breve corrispondenza tra Curtius e Proust.

Lorenzo Renzi ha insegnato Filologia romanza nell’Università di Padova. Fra i molti libri pubblicati con il Mulino ricordiamo: «Le conseguenze di un bacio. L’episodio di Francesca nella “Commedia” di Dante» (2007), «Le piccole strutture. Linguistica, poetica, letteratura» (2009) e «Proust e Vermeer. Apologia dell’imprecisione» (2012).

https://www.mulino.it/isbn/9788815259950